Reading Challange, una sfida estiva tra lettori che è partita il 15 Giugno e
terminerà il 31 Agoso 2015.
Questa challange consiste nel leggere 10 libri, in particolare questi libri devono rispettare degli obiettivi imposti dagli organizzatori (abbastanza fattibili direi).
-
un libro che ricorda l’estate: copertina, titolo o trama, vedete voi.
-
un libro che faccia parte della tua comfort zone: la comfort zone è quel posto in cui ti senti a tuo agio, può essere un autore, un genere letterario o magari anche un libro che ti fa sentire a “casa” – valgono le riletture.
-
un libro con un protagonista maschile: ora come ora abbiamo sempre delle ragazze come eroine della storia, è ora che qualche maschietto si dia da fare e dimostri che anche gli uomini sanno il fatto loro!
-
un libro facente parte di una saga: trilogie, saghe che fanno concorrenza alla Divina Commedia, duologie, eccetera. E’ ora di terminare una saga o perché no, cominciarne una nuova!
-
un libro scelto da qualcun altro: invitate qualcuno a scegliere un libro dalla vostra libreria e leggetelo senza obiettare, può essere anche un libro che qualcuno ha scelto per voi e ve lo ha regalato.
-
uno degli ultimi libri acquistati: se siete come me avete una TBR infinita e nonostante questo continuate ad acquistare libri che magari vi proponete di leggere al più presto e poi rimangono a prendere la polvere per secoli. Quindi prendete uno dei vostri ultimi acquisti e leggete!
-
“Qualcosa di sinistro sta per accadere“: ho letto questa frase in un libro e mi ha colpito. Può essere un libro giallo, un thriller o anche un romanzo di altro genere con un colpo di scena inaspettato!
-
un libro che contenga il vostro colore preferito: può essere nella copertina o nel titolo del libro (es. Green per il verde)
-
un libro di un autore/autrice italiano/a: siamo italiani, per Giove, quindi perché non supportare i nostri autori?
-
“Un numero, una lettera, un libro”: scegliete un numero da 1 a 26. Fatto? Non barate! Okay, ora vediamo a quale lettera dell’alfabeto inglese corrisponde (es. numero 5 sta per la lettera E) e scegliamo un libro il cui titolo o autore abbia questa iniziale (es. Emma di Jane Austen).
Nessun commento