Per chi se lo fosse perso, negli scorsi giorni vi avevo proposto un estratto dal libro nel Teaser Tuesday #87, quindi se siete curiosi vi consiglio di dare uno sguardo! ^^
E adesso vi propongo la mia recensione de Il mistero della cattedrale, un libro che mi ha rapita e conquistata e che tra colpi di scena e situazione imprevedibili mi ha decisamente sorpresa facendomi RIVEDERE
Titolo: Il mistero della cattedrale
Autore: Miriam Briotti
Editore: Newton Compton
Data di uscita: 1 Giugno 2017
Pagine: 320
Rilegato: 6.90 €
Ho iniziato a leggere Il mistero della cattedrale con aspettative di un certo tipo, pensavo infatti di immergermi in qualche mistero antico e affascinante, ma mi sono ben presto ritrovata nel vortice di una serie di eventi sorti da un mistero centenario, ma che hanno portato a un finale ricco di azione e adrenalina.
La cosa che più ho amato di questo libro sono le intense descrizioni dell’ambientazione che rivelano la grande capacità dell’autrice di vedere del fascino in ogni luogo, in particolare nelle maestose cattedrali gotiche inglesi, edifici meravigliosi che nel mio percorso di studio ho imparato a conoscere ed ammirare. Immaginarmele attraverso le bellissime descrizioni che arricchiscono la narrazione mi ha fatto appassionare ancora di più ad una storia già molto coinvolgente.
Protagonista di questa storia è Elena, una giovane ragazza di Milano che si è dedicata allo studio dell’arte per tutta la vita e che riesce a trovare lavoro nel campo della restaurazione e della cura dei beni culturali presso la Cattedrale di Wells, sotto la supervisione dello stimabile professor Carlisle. Forte e determinata è una ragazza piena di sorprese che mi è molto piaciuta per la sua tenacia, ma che non mi ha convinta sul finale nella sempre più sottolineata passione (non ricambiata) per il professore al di là del puro rapporto professionale o di amicizia.
Il professor Carlisle è un uomo che ha dedicato l’intera vita alla sua passione per l’arte e la storia, diventando uno degli studiosi più rispettati del settore. Ho adorato la sua personalità ingenua e autorevole al contempo, la sua determinazione nel perseguire la ricerca e il suo incredibile impeto nell’entrare in azione per amore della storia e della verità.
La ricerca da cui i due vengono travolti è un appassionante indagine nella storia, alla scoperta della verità su una leggenda del 1600 che si rivela ben presto essere realtà. Un inizio che sembra premettere un thriller storico che viene poi sconvolto dallo scontro con la realtà, i tradimenti e la corruzione. La scoperta potrebbe infatti salvare il mondo da una incontenibile epidemia e il thriller si trasforma così in un’avventurosa corsa contro il tempo e l’imminente apocalisse che incombe.
Un romanzo dinamico e adrenalinico capace di appassionare e coinvolgere, trasportando il lettore in una caccia alla verità in continuo confronto tra leggende e realtà, una lettura avvincente la cui unica pecca sono i numerosi punti di vista in terza persona e i paragrafi fin troppo dettagliati, con parentesi che rivelano spesso particolari non necessari che appesantiscono e intaccano la scorrevolezza della storia.
Un difetto che però non mi permette di dare un voto negativo a questa splendido romanzo che mi ha fatto passare delle piacevoli ore di lettura, immersa in una storia intrigante ed emozionante, tra situazioni pericolose, colpi di scena e intrighi amorosi che hanno reso tutto estremamente avvincente. La mia valutazione per Il mistero della cattedrale è un bel 4/5, un voto quasi pieno, penalizzato solo dai fin troppi dettagli che rallentano il ritmo di lettura.
Consiglierei questo libro…a chi cerca una lettura avventurosa, ricca di colpi di scena e anche di misteri da svelare, arricchita da descrizioni meravigliosamente elaborate ed armoniose.
Nessun commento