Un libro che mi ha subito intrigata soprattutto visto che il 31 Ottobre arriverà nei cinema la trasposizione cinematografica del libro, di cui ho già sbirciato il trailer e che ammetto non vedo l’ora di vedere…ma bando alle ciance, siete curiosi di saperne di più su questa uscita letteraria? Vi lascio la scheda libro seguita dalla mia recensione! 😉
Titolo: Il Mistero della Casa del Tempo
Autore: John Bellairs
Editore: De Agostini
Data di uscita: 11 Settembre 2018
Pagine: 165
Cartaceo: 16.00 € E-book: 8.99 €
Dove comprarlo: Amazon – IBS
Leggendo questo libro sono in effetti tornata bambina, al tempo in cui il mio pane quotidiano erano Harry Potter e Le Cronache di Narnia. Lewis è il tipico protagonista orfano in cui avrei adorato immedesimarmi e così dopo un po’, dimenticando la mia realtà, mi sono lasciata trasportare dalla fantasia per un paio d’ore durante le quali ho divorato questa ingenua e acerba storia, entusiasmandomi per delle piccole magie e temendo per le sorti dei protagonisti che sempre più sono andate ingarbugliandosi, sino a divenire tanto folli da essere quasi incomprensibili.
Un romanzo che a tornar bambina avrei sicuramente messo nella mia mensola speciale, quella dei libri che restano nel cuore, per le folli avventure, per la strampalata realtà, per quello zio un po’ folle ma tanto buono, per non dimenticare le splendide e gustose descrizioni dei manicaretti della Signora Zimmermann. Un libro quindi che sicuramente regalerò a Natale a dei giovani lettori, una storia perfetta per quei ragazzi che hanno bisogno di un po’ di incoraggiamento per credere in sé stessi, per credersi capaci di essere gli eroi della propria storia, per quei giovani lettori che hanno bisogno di una spinta a superare quelle prove che a volte l’essere più svegli o curiosi degli altri bambini comporta.
Sfide quotidiane che il nostro Lewis riesce a vincere solo sul finale, rendendo chiara l’idea che non importa chi si è o come si è fisicamente, quello che conta è conoscere le proprie capacità, mettersi alla prova e soprattutto non arrendersi mai di fronte alle difficoltà della vita.
Tuttavia, devo ammettere che nonostante agli occhi di un ragazzino Il Mistero della Casa del Tempo possa essere una grande e splendida avventura, ricca di insegnamenti, da lettrice adulta posso dire che l’aspetto del bullismo è relegato a mero sfondo, trattato con superficialità e forse sfruttato semplicemente per la trama. Ma d’altronde, è un libro per ragazzi, inutile vedere più di ciò che un ragazzino possa cogliere, e come ho detto, di spunti di riflessioni e insegnamenti per dei giovani lettori, l’autore ha davvero colmato ogni pagina!
Nel complesso quindi, Il Mistero della Casa del Tempo è una storia che nei panni della me di quindici anni fa avrei letto e riletto, sino a consumare le pagine del libro, rovinarne la costa, strappare per sbaglio la sovraccoperta. Una lettura quindi che per dei ragazzi valuto con un voto pieno di 5/5, ma che non è chiaramente pensata per dei lettori più maturi o esigenti.
Consiglierei questo libro…a chi è in cerca di una nuova avventura semplice ma intrigante, capace di riportare indietro nel tempo, a quegli anni in cui noi lettori abbiamo ancora mille mondi da scoprire e tanta, tanta curiosità per ciò che di più strampalato e magico può essere scritto e raccontato.
Un libro che come vi ho accennato inizialmente ha ispirato un omonimo film con Jack Black e Cate Blachett, di cui vi lascio il trailer in lingua originale visto che ancora non è uscito in italiano, ma vi può dare l’impressione delle atmosfere e dei personaggi tanto particolari…Buona visione! 😉
Ed ora vi saluto, ma sono curiosa di sapere se questa nuova lettura vi ispira, se avete delle aspettative e se la leggerete…aspetto numerosi i vostri commenti! 😉
4 Commento
Nonostante la mia età (compirò 32 anni fra poco meno di un mese), di tanto in tanto tendo ancora a concedermi la lettura di qualche fantasy dal taglio un po' più "infantile" (nel senso buono della parola), e questa nuova uscita fa decisamente parte della mia lista! 🙂
Non credo che andrò in sala a vedere il film, ma sicuramente cercherò di recuperarlo in home video il prima possibile, considerando il fatto che adoro Jack Black e Cate Blanchett con tutto il cuore…
Io sono molto curiosa di vedere il film, ma anche a questo punto di conoscere la tua opinione sul libro, quando lo leggerai…spero ti piaccia e ti coinvolga! 😉
Mi piacciono i libri che ti fanno tornare bambina, nonostante anch'io sia abbastanza cresciuta.
Hanno un che di magico e nostalgico…a volte fa davvero bene leggerli! 🙂