Una storia che mi ha subito coinvolta, nonostante non avessi già letto altro dell’autore, proprio per quel meraviglioso charme che sembra celarsi dietro ogni parola…MA andiamo con ordine e prima che mi perda in chiacchiere, vorrei ringraziare Ely de Il regno dei libri per avermi coinvolta nell’evento, e la casa editrice per aver fornito le copie recensioni.
Ed ora, ecco la scheda libro con qualche informazione utile nel caso non conosciate l’autore o questo suo nuovo libro! 🙂
Titolo: Una ragazza come lei
Autore: Marc levy
Editore: Rizzoli
Data di uscita: 6 Novembre 2018
Pagine: 310
Cartaceo: 16.15 € | E-book: 9.99 €
Dove comprarlo: Amazon
Intensa perchè oltre ad una trama accattivante e ben oliata, ciò che Marc Levy porta tra le pagine sono le emozioni, le sensazioni, la percezione che si potrebbe realmente provare essendo nell’ascensore con Deepak, su un taxi in corsa con Chloè, e perchè no in quello splendido parco con Sanji e quel musicista di strada. Levy scrive (di) emozioni, e non si può far altro che venir coinvolti in quel suo turbine di sentimenti e personaggi a volte leggermente stereotipati, ma anch’essi estremamente vivaci, colorati, vivi.
Un coro di voci e personalità ricche di carisma, ognuno con una sua particolarità, un suo personale carattere che lo distingue e lo rende perfetto per la storia, per il ruolo in cui Levy lo ha inserito, quasi come se non ci fossero distinzioni tra protagonisti e “comparse”. Ma in effetti i protagonisti ci sono, dalla dolce ma determinata Chloè, al rassicurante Deepak, per non dimenticare la sua dolce metà, ovvero la tenace e pragmatica Lali, forse la mia preferita, e poi Sanji, il Professor Bronstein e anche quei chierchetti dei signori Zaldoff…va bene, lo ammetto, i protagonisti ci sono, ma ho amato tutta la schiera di personaggi che ho incontrato e conosciuto durante la lettura, perchè – e sarò ripetitiva – Levy è stato capace di ammaliarmi e trasportarmi attraverso le pagine, lasciandomi entrare in quella grande famiglia che è il condominio al numero 12 di 5th avenue.
Ed è qui forse che entra già in gioco l’amore, sotto molteplici forme, mentre pian piano si fa spazio nella storia, sempre più evidente, sempre più presente e costante, sino a diventare anch’esso un grande protagonista.
Tutto questo in poco più di trecento pagine, in cui la narrazione ben calibrata, passa dall’uno all’altro personaggio, seguendo quelle vicende che intrecciandosi magistralmente vanno a creare un meraviglioso racconto, semplice e arrovellato al contempo, mentre tra un capitolo e l’altro troviamo illustrazioni rappresentative dei e soprattutto splendidi estratti dal diario di Chloè, parole che ci permettono di conoscere il passato e soprattutto la storia di questa donna dal cuore tanto grande.
“Questa sarà la nostra canzone, non se lo dimentichi” bisbigliò una giovane donna accanto a lui.
Sorpreso, si voltò.
“C’è sempre una canzone che definisce il momento di un incontro” continuò lei, allegra.
Era molto bella.
In definitiva, Una ragazza come lei di rivela essere un meraviglioso romanzo corale, che con leggerezza ed eleganza arriva al cuore del lettore, senza mai essere confusionario o dispersivo.
Una storia quindi che consiglio vivamente a chi ama il genere, ma anche a chi come me lo bazzica raramente nella speranza di beccare la lettura giusta, e in questo caso direi che questo libro merita davvero una chance.
E adesso vi saluto, ma prima voglio ingolosirvi un pizzico, lasciandovi il calendario dell’evento con le tappe del blogtour e del review party, così che possiate scoprire ogni chicca possibile su questo romanzo che mi ha rubato il cuore! ♥
2 Commento
Sono felice che la tua prima esperienza con Levy si sia stata positiva. A me piace molto come autore, è particolare diverso dagli altri e le sue storie all'apparenza sono sempre semplici, invece nascondo un bel messaggio profondo. Questa storia l'ho trovata carinissima
Ciao Susy! Sì, esatto, la semplicità è solo una maschera, anche in questo caso, e ammetto che sono curiosa di leggere altro di suo! ^^