Libri, Libretti, Libracci
  • Recensione / Review Party

    Sei di Corvi – Leigh Bardugo

    Buongiorno Readers! Ieri è arrivato nelle nostre librerie SEI DI CORVI, primo libro della duologia di Leigh Bardugo appartenente al Grishaverse, saga fantasy che molti di noi stavano aspettando con ansia. Una serie oscura e rocambolesca che noi blogger abbiamo voluto celebrare con diversi eventi, tra cui uno splendido Review Party! 🙂

    Prima di dirvi di più sul libro però voglio ringraziare Ely de Il regno dei libri e Susy de I miei magici mondi per l’organizzazione dell’evento, e a seguire la casa editrice per averci dato l’opportunità di leggere in anteprima questa bellezza. Vi lascio qualche info per incuriosirvi ancora un po’, e poi la mia recensione! 😉

    TITOLO Sei di Corvi (Grishaverse #1)
    AUTORE Leigh Bardugo
    EDITORE Mondadori
    DATA DI USCITA 24 Settembre 2019
    PAGINE 440
    CARTACEO 17.90 €  |  E-BOOK 8.99 €
    (CLICCA SULLA COPERTINA PER ACQUISTARLO)

    Ketterdam, vivace centro di scambi commerciali internazionali, non c’è niente che non possa essere comprato e nessuno lo sa meglio di Kaz Brekker, cresciuto nei vicoli bui e dannati del Barile, la zona più malfamata della città, un ricettacolo di sporcizia, vizi e violenza. Kaz, detto anche Manisporche, è un ladro spietato, bugiardo e senza un grammo di coscienza che si muove con disinvoltura tra bische clandestine, traffici illeciti e bordelli, con indosso gli immancabili guanti di pelle nera e un bastone decorato con una testa di corvo. Uno che, nonostante la giovane età, tutti hanno imparato a temere e rispettare.

    RECENSIONE

    SEI DI CORVI credo possa essere il più bel fantasy che ho avuto il piacere di leggere quest’anno. Mi ha ricordato meravigliosamente Graceling di Kristin Cashore, ma con un tocco più frizzante e sei incredibili protagonisti che già vi avviso elogerò alla grande in questa recensione.
    Ciò che però mi ha maggiormente entusiasmata sono state le capacità dell’autrice, che è stata in grado di raccontare in modo magistrale  una storia in parte già vista.

    Leggendo Sei di corvi ho notato in effetti alcune parti somiglianti ad altri fantasy, ma d’altronde per chi legge spesso libri appartenenti a questo genere è facile trovare dei punti in comune tra le diverse letture. Ogni categoria narrativa ha i suoi punti chiave, dei cliché per così dire, che servono proprio a dare un senso e una logica, una sorta di stabilità e punto fermo per i lettori.

    Sei di corvi però è uno di quei libri che nel cliché si distingue, trova la luce. Leigh Bardugo ha creato una storia avvincente e appassionante, amalgamando l’azione al fascino del crimine, inserendo il giusto carattere fantasy che si abbina con facilità alla trama travolgente, ricamandoci una sotto-trama ricca di potenziale, ma ha saputo anche inserire l’aspetto romance, senza esagerare o spostare i riflettori dal carattere dirompente del racconto.

    Altro punto di forza sono come già accennato i personaggi, perfettamente costruiti e approfonditi gradualmente. Ogni protagonista è costantemente coerente non solo con il proprio carattere, ma anche e soprattutto con le dinamiche che caratterizzano la trama. I rapporti tra personaggi sono ben costruiti, spiegati e plasmati. Anche il passato di ognuno viene approfondito e raccontato grazie ad una narrazione tra presente e passato equilibrata e ben introdotta tra una vicenda e l’altra.

    Ho apprezzato particolarmente la scelta dell’autrice di raccontare le vicende in terza persona, alternando di capitolo in capitolo i punti di vista dei sei protagonisti. Una scelta coraggiosa perché la narrazione potrebbe risultare dispersiva, ma in Sei di corvi vediamo come questo tipo di narrazione può davvero dare valore alla lettura, soprattutto da un punto di vista emozionale.

    Le emozioni sono un grande cardine di questo libro, il movente principale, perché dietro a questi sei criminali ci sono sentimenti, speranze e sogni che pian piano vengono svelati. Ogni singola emozione viene raccontata in modo velato inizialmente per poi essere messa in evidenza sempre più spesso e più intensamente, sino a diventare parte integrante delle vicende e dei risvolti che i personaggi hanno il potere di cambiare.

    Molto affascinante è poi l’ambientazione, un’atmosfera ricca di dettagli che si fa amare sin dalle prime pagine. Il world building la fa quasi da padrone in questo racconto, dove passando da un “paesaggio” estremo all’altro veniamo a conoscenza non solo del mondo che l’autrice ha creato per noi, ma anche e soprattutto dei popoli che lo abitano e delle dinamiche socio-politiche che lo regolano e caratterizzano.

    SEI DI CORVI è dunque un libro meravigliosamente equilibrato in cui il lettore può piacevolmente farsi trascinare dagli eventi, lasciandosi cullare dallo stile impeccabile di Leigh Bardugo, che ben sa come intrattenere e appassionare i suoi lettori.

    E adesso vi saluto, ma sono curiosa di sapere se come me eravate impazienti di questa splendida uscita librosa.

    Infine, vi propongo un piccolo quiz che ho trovato sul sito ufficiale della saga:

    QUALE PROTAGONISTA DI SIX OF CROWS SEI?

    Fatemi sapere l’esito, a me è uscito Kaz, ma acciderbolina non pensavo di somigliargli! U_U

    franci
  • Potrebbero anche interessarti

    2 Commento

  • Rispondi Chiara Ropolo 25 Settembre 2019 at 14:32

    anche a me è piaciuto molto!

    • Rispondi Libri Libretti Libracci 6 Novembre 2019 at 16:11

      Davvero splendido, e il seguito è anche meglio!

    Lascia un commento