Buongiorno lettori! Durante queste vacanze ho letto davvero molto, ho avuto modo di sfruttare ogni momento di relax godendomi una marea di letture di tutti i generi e oggi voglio parlarvi di 500 CHICCHE DI RISO di Alessandro Pagani, un esilarante lettura d’intrattenimento che mi ha fatto sorridere e ridere come una matta. Un libro un po’ diverso dal solito che ho davvero apprezzato, ma vi racconto qualcosa di più appena sotto la scheda libro! 🙂
TITOLO 500 chicche di riso
AUTORE Alessandro Pagani
EDITORE 96 rue de-La-Fontaine Edizioni
DATA DI USCITA 16 Maggio 2019
PAGINE 116
CARTACEO 10.00 €
(CLICCA SULLA COPERTINA PER ACQUISTARLO)
Alessandro Pagani è nato nel 1964 a Firenze, dove vive e lavora. Artista del movimento underground fiorentino Pat Pat Recorder durante gli anni ’80, nel 1988 inizia un percorso come musicista con svariati gruppi. Attualmente è batterista del gruppo rock Stolen Apple. Ha pubblicato Perché non cento? (2016), Io mi libro (2018).
Apri una pagina di questo libro.
Leggi una chicca.
Ripeti l’operazione per altre 499 volte.
IL MIO PENSIERO
Come accennato 500 CHICCHE DI RISO è una lettura decisamente fuori dal coro, un concentrato umoristico da gustare con spensieratezza. L’ironia di Alessandro Pagani è di quelle che lascia decisamente il segno, lo si capisce sin dal titolo e poi dalle 500 effettive “chicche” di riso che ci accompagnano nel corso del volume.
Una situazione esilarante dopo l’altra che gli amanti del genere adoreranno di sicuro, ma che non potranno che strappare un sorriso anche ai più seriosi di voi perchè Alessandro ne ha davvero una per tutti. Chi mi conosce in effetti sa che non sono una che ride facilmente alle battute, il mio spirito critico prende spesso il sopravvento e fatico ad apprezzare quasi tutti i tipi di ironia, eppure questo libro mi ha fatto passare un paio d’ore in totale allegria.
Forse ho divorato questa lettura un po’ troppo velocemente, sicuramente ci sono modi migliori per “gustare” queste chicche, ad esempio potrebbe essere il libro perfetto da tenere sempre a portata di mano: una chicca per ogni momento in cui si ha bisogno di un pizzico di ilarità.
Ridere fa bene e lo si fa al meglio sostenendo un autore nostrano, non pensate? Nel mio caso, Alessandro Pagani ha tutto il mio supporto, sopratutto perchè mi ha regalato un pomeriggio di spensieratezza, risate e sghignazzamenti come non ne avevo da secoli!
L’ironia è l’ingrediente principale di quest’opera dal retrogusto esilarante e spensierato. Un concentrato di allegria quasi sardonica, che consiglio vivamente a chi è in cerca di una lettura fuori dal coro, qualcosa di leggero e di puro intrattenimento, vi assicuro che con 500 CHICCE DI RISO non non rimarrete delusi!
Adesso vi saluto ma vi auguro uno splendido lunedì, e se per caso si rivelerà un po’ tetro e drammatico, adesso conoscete un modo per rallegrarvi all’istante! 😉

Nessun commento