Libri, Libretti, Libracci
  • Recensione / Review Party

    La vita è un circo, di Magne Hovden

    Buongiorno lettori! Arriva oggi in libreria un libro che mi ha conquistata, dopo avermi attratta con il suo titolo eccentrico e tradizionale al contempo. Di quale libro sto parlando? Di LA VITA È UN CIRCO, ovviamente! Romanzo in uscita oggi di Magne Hovden che con questa storia si è conquistato un posto speciale nel mio cuore di lettrice, perchè questo libro mi ha dato davvero tanto!

    Vi lascio il calendario dell’evento con i blog partecipanti, nel caso voleste leggere più recensioni, seguito dalla scheda libro e dalla mia recensione, così vi racconto meglio cosa in particolare mi è piaciuto di questo libro e perchè si tratta di un’ottima storia! 😉

    Evento organizzato dalla mitica Susy del blog I miei magici mondi ed Ely de Il regno dei libri, che ringrazio entrambe, insieme alla casa editrice che ha fornito la copia del libro in anteprima per la recensione.

    Ma bando alle ciance, andiamo al dunque, perchè su questo libro c’è davvero da dire un milione di cose… Ecco qualche informazione sul libro, seguita dalla mia recensione!

    TITOLO La vita è un circo
    AUTORE Magne Hovden
    EDITORE Fabbri Editori
    PAGINE 308
    DATA DI USCITA 5 Maggio 2020
    CARTACEO 19.00 € | E-BOOK 9.99 €
    (CLICCA SULLA COPERTINA PER ACQUISTARLO)

    Cinica, fredda e materialista: sono questi gli aggettivi che meglio descrivono Lise Gundersen, donna in carriera che ha trascorso gli ultimi dieci anni della sua vita a costruirsi una posizione di rilievo in una società di investimenti di Oslo. Ma come reagisce quando nel suo ufficio si presenta un clown? Di certo non è una scena alla quale è preparata, e ancora meno si aspetta di scoprire che uno zio di cui ignorava l’esistenza le ha lasciato in eredità un circo, con tendone e artisti al seguito. Ovviamente non ne vuole sapere e decide immediatamente di vendere l’attività per ricavarne più denaro possibile. Ma nel testamento lo zio ha fatto inserire una clausola: Lise potrà entrare in possesso e disporre a suo piacere del circo solo dopo averne diretto cinque spettacoli. Inizia così un viaggio imprevedibile, in cui i piani di Lise dovranno fare i conti con quelli (numerosi e contrastanti) di un gruppo di artisti indomiti: un clown deciso a boicottare la nuova proprietaria, una veggente che invece la prende sotto la sua ala, una bellissima trapezista, due gemelli giocolieri. E ancora un uomo proiettile con il terrore del cannone, un ginnasta che si ostina a negare gli acciacchi dell’età, una prestigiatrice divorata dalla gelosia, un mangiaspade snob – persino un elefante indiano. Ognuno con la propria storia, le proprie ferite, le proprie irrinunciabili aspirazioni. Ma ciò che per Lise si preannuncia come un’esperienza infernale si rivelerà un percorso in grado di aprirle gli occhi sulla vita, su ciò che desidera e su ciò che realmente conta.

    RECENSIONE

    LA VITA È UN CIRCO è un libro che mi ha subito attratta per il suo titolo, estremamente veritiero e molto curioso se abbinato alla copertina, ed eccomi già incuriosita a immaginare cosa avrei trovato tra le pagine di questo libro.

    L’incipit mi ha lasciata vagamente perplessa, mi sono ritrovata a leggere di una donna cinica e fredda, senz’anima come le viene detto già nei primi capitoli, e tutta la magia che circondava il titolo sembrava solo oro per una gazza ladra! Tuttavia ho continuato la lettura, ed eccomi dopo i primi capitoli invischiata in una storia curiosa e simpatica, a tratti ironica e assolutamente speciale.

    Mi sono ritrovata a non fare il tifo per la protagonista, o meglio a sperare che cambiasse atteggiamento, che tornasse quella che tutti dicevano essere prima di dare il via alla sua carriera di “squalo” della finanza, a volere con tutta me stessa che accettasse la sua eredità per non lasciare quei poveri artisti di circo senza una casa e un lavoro. Il buon senso mi diceva che un libro del genere non poteva che finire bene, ma l’autore sembrava intenzionato a spezzare il mio cuore!

    Ed eccoci ad una doverosa parentesi sull’autore, Magne Hovden, che con la sua penna mi ha regalato una lettura leggera e divertente, coinvolgendomi in una storia splendida che attraverso una marea di vicende rocambolesche mi ha portata a sognare il circo di quando ero bambina e a tornare nei paesaggi norvegesi e scandinavi che tanto amo. È stato in grado di raccontarmi una storia lasciandomi il tempo di acquisire la morale che questo suo libro vuole trasmettere, senza obbligarmi a coglierla, ma lasciandomi piccoli indizi.

    E sono state proprio queste sue capacità a farmi amare la lettura, il libro e anche la protagonista. Perché non si tratta di una storia semplicemente leggera e divertente, ma è un racconto arguto, simpatico, profondo, che parla di seconde occasioni e scelte giuste e sbagliate, parla della vita e dei numeri da circo che ogni giorno ci si appresta a fare per seguire i propri ideali ed è proprio questo suo carattere ad avermi conquistata emotivamente.

    Al di là di quanto abbia trovato scorrevole lo stile dell’autore e affascinanti le innumerevoli descrizioni dei paesaggi che fanno da sfondo al peregrinare del Circo Fandango, è ciò che l’autore non dice espressamente che mi ha fatto amare questo libro, in grado di suscitare risate e qualche lacrimuccia, ma soprattutto riflessioni sulle scelte della protagonista. Scelte comode che spesso nella vita ci troviamo a fare anche noi, a dispetto del nostro vero io.

    Ogni personaggio poi, come la protagonista, è pienamente approfondito, anche quelli che apparentemente rappresentano degli stereotipo, nel corso della lettura di trasformano, trovano una propria storia, un proprio carisma
    E parlando di ciò che va sviluppandosi strada facendo, non possiamo dimenticare il fascino del Circo che ad ogni capitolo diventa sempre più vivo e pulsante, come se con quello dovesse evolvere anche la protagonista.

    LA VITA È UN CIRCO è quindi una storia che come avrete capito ho apprezzato molto, un racconto che in sole trecento pagine è in grado di far ridere, piangere, sorridere e sperare costantemente in un lieto fine che sembra sempre più lontano.
    Una storia che si può leggere con leggerezza, o cercare di far propria scendendo in una dimensione più profonda che l’autrice nasconde tra le righe, una scelta lasciata puramente al lettore, che parla di seconde occasioni e di consapevolezza delle proprie scelte, di ciò che un “numero” dopo l’altro ha portato la propria vita ad essere lo spettacolo desiderato fin dall’inizio o un vero disastro.

    Ed ora vi saluto, ma vi invito nuovamente a dare uno sguardo anche alle altre recensioni dei blogger partecipanti. Nel frattempo sono curiosa di sapere cosa ne pensate, se lo leggerete o se vi ispira…
    Lasciatemi un commento qui sotto e fatemelo sapere, vediamo quanti amanti del circo ci sono tra di voi! 😉

    franci
  • Potrebbero anche interessarti

    2 Commento

  • Rispondi Chiara Ropolo 5 Maggio 2020 at 12:14

    Anche a me è piaciuto tantissimo! (Ma è una lei? Credevo fosse uomo l’autore)

    • Rispondi Franci - Libri Libretti Libracci 6 Maggio 2020 at 09:08

      Ciao Chiara! Meno male che ci sei tu, ci credi che anche leggendo i ringraziamenti sono rimasta convinta fosse una lei? Andiamo bene… ^^’
      Comunque sì, uomo o donna, il libro è bellissimo! 🙂

    Lascia un commento