Buongiorno lettori! Arriva oggi in libreria il terzo volume della graphic novel de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R.R. Martin, ovvero SCONTO DI RE (parte 1), un terzo volume decisamente avvincente che ripercorre la prima parte del secondo libro della serie di libri e che tratta forse il più intirgante dei giochi di potere dell’intera saga.
Più sotto trovate la mia recensione del volume, mentre qui di seguito vi lascio i nomi dei blog partecipanti al Review Party organizzato per l’uscita del libro, nel caso vogliate leggere altre recensioni.

Evento organizzato da Tiziana del blog The Mad Otter, che ringrazio di cuore perchè mi ha dato l’opportunità di leggerlo in anteprima, insieme alla casa editrice che ha fornito la copia del libro per la recensione.
Ma bando alle ciance, andiamo al dunque, perchè non vedo l’ora di dirvi di più su questa lettura… Ecco qualche informazione sul libro, seguita dalla mia recensione!

TITOLO Uno scontro di re (Il trono di Spade #2 – parte 1)
AUTORE George R.R. Martin
ADATTAMENTO DI Landry Q. Walker
ILLUSTRAZIONI DI Mel Rubi
EDITORE Mondadori, Oscar Ink
PAGINE 368
DATA DI USCITA 3 Giugno 2020
CARTACEO 28.00 € | E-BOOK 11.99 €
Nel cielo dei Sette Regni, travolti da una guerra devastatrice, compare una cometa dal sinistro colore di sangue. È l’ennesimo segno di immani catastrofi che si stanno preparando? L’estate dell’abbondanza sembra ormai definitivamente passata, e ben quattro condottieri si contendono ferocemente il Trono di Spade. Intanto al di là del mare caldo l’orgogliosa principessa in esilio Daenerys Targaryen è pronta a rischiare tutto per la corona che le appartiene di diritto. Solo per lei, forse, la cometa di sangue non è un presagio di tragedia ma l’araldo della riscossa. Mentre lo scontro continua, qualcuno tesse un’inesorabile tela di morte. All’estremo Nord, oltre la Barriera di ghiaccio, forze oscure vanno facendosi sempre più minacciose…
RECENSIONE
SCONTRO DI RE è come detto il terzo volume della graphic novel della celebre saga cui si ispira ampiamente la serie TV de Il Trono di Spade, e proprio tra libri e televisione trovo che si ponga questa serie di fumetti. Un approdo per chi ha amato la serie TV, ma non riesce ad affrontare lo stile e la complessità dei libri di George Martin. Io ad esempio ho letto i primi due volumi della serie di libri, ma pensare di proseguire mi fa entrare in un loop di indecisione, perchè leggere la saga di Martin è un bell’impegno.
Un impegno che diventa puro intrattenimento con questa serie a fumetti che ripercorre passo passo le vicende che caratterizzano la trama della storia principale. Una lettura che ho trovato piacevole, scorrevole, avvincente e che seppur con meno dettagli, ci racconta una storia fatta di intrighi, giochi di potere e guerre, esattamente secondo lo stile di Martin.
Un racconto adattato da Landry Q. Walker che tralascia sicuramente le dettagliate descrizioni di Martin, ma che rende perfettamente l’idea grazie alle illustrazioni, dai colori vividi e ricche di particolari create dai disegni di Mel Rubi e dalla colorazione di Ivan Nunes, due artisti che hanno reso questo volume davvero vivo e accattivante.
A rendere però la lettura estremamente intrigante è la storia, infatti in questo volume saltiamo da un lato all’altro di Westeros, da un capitolo all’altro, conoscendo le parti in gioco, affrontando situazioni quasi velenose, ma avendo sempre ben chiaro in mente la complessità dei rapporti tra i diversi personaggi.
Il titolo dice molto su ciò che troviamo all’interno del volume, perchè ciò che affronta questo libro è proprio “lo scontro di re” che va creandosi alla morte del precedente sovrano, ovvero Robert Baratheon, cui succede il figlio tredicenne Jeoffrey. La lotta alla corona però è molto complicata, perchè in gioco ci sono numerosi e molteplici intrecci, oltre alle conseguenze e alle ripercussioni di ciò che è avvenuto nei due volumi precedenti.
Una graphic novel quindi che racconta in maniera unica e appassionante le mosse compiute dalle “pedine” del gioco del trono di spade, la prima parte di una lotta che proseguirà fino al disfacimento totale di Westeros.
Un libro e una serie di graphic novel che consiglio vivamente di leggere se appassionati alla storia, perchè rendono appieno l’intreccio, dando un volto chiaro ai personaggi, ai luoghi, trasmettendoci l’atmosfera che caratterizza la storia intorno al trono di spade, senza i numerosi e a volte pesanti dettagli presenti nella serie di libri.
Unica pecca? Adesso ho una voglia matta di proseguire quest’avventura all’interno del mondo creato da Martin, ma mi tocca aspettare l’uscita del volume successivo se non voglio leggere la saga di libri, spero arrivi prestissimo!! ç_ç
Ed ora vi saluto, ma vi invito nuovamente a dare uno sguardo anche alle recensioni delle altre blogger, per incuriosirvi ancora un po’! 😉
Io sono davvero tentata di riprendere in mano la serie di libri, perchè tutti questi intrighi hanno risvegliato in me l’amore per la lotta al trono di spade, ma spero di resistere fino alla pubblicazione della graphic novel sequel! *-*
A voi intriga questa saga? Cosa ne pensate dello stile di Martin e di un eventuale lettura a fumetti?
MA SOPRATTUTTO: DI CHE CASATA SIETE? Io #teamStark tutta la vita!! 😛

Nessun commento