Buon pomeriggio lettori! Oggi torno sul blog per parlarvi della trilogia appena uscita di una mia collega blogger, ovvero Miriam Giorgi che nella sua ANGELS TRILOGY ha messo tutta sé stessa su carta, trasportandoci in un mondo letterario dove gli angeli sono veramente il fulcro di una narrazione decisamente appassionante.
Una storia che ha come protagonista una ragazza ignara del suo destino che ben presto dovrà affrontare paure e scelte complesse, spesso più grandi di lei, ma soprattutto un personaggio che scoprirà fin dalle prime pagine di questo libro di far parte proprio di quella schiera di creature che danno il nome alla trilogia.
Gli angeli di questo libro ricalcano in parte quelli della tradizione che conosciamo, è facile nel corso della lettura trovare punti in comune con creature simili, tuttavia Miriam ci ha messo un pizzico di magia che mi ha molto incuriosita, ed ecco perché oggi, in questa tappa del blogtour dedicata alla serie, vi parlerò proprio dei tipi di angeli!
Ma prima vi lascio una presentazione tecnica e dettagliata della serie, con la trama dei primi due volumi…
TITOLO ANGELS. La vita segreta di un angelo nascosto (Angels Trilogy #1)
AUTORE Miriam Giorgi
EDITORE Pav Edizioni
CARTACEO 16 € | E-BOOK 2.99 €
(CLICCA SULLA COPERTINA PER AVERE PIÙ DETTAGLI)
Alessandra Ainees è una diciassettenne londinese che tutti conoscono come Lexi. La sua sembra una vita comune, ma un giorno scopre di non essere umana bensì un Angelo Custode con il compito di proteggere le persone da orribili forze oscure.
Nel tempo Lexi scopre di avere grandi poteri grazie all’aiuto di Blake, un Angelo bellissimo del quale si innamora.
Miriam Giorgi attraverso le pagine di ANGELS ci trasporta in svariati luoghi della Terra: dalla magica Londra alla meravigliosa Parigi, dalle antiche strade di Roma al colossale ponte di Brooklyn grazie a magiche porte nascoste.
TITOLO La vita segreta di un angelo disertore (Angels Trilogy #2)
AUTORE Miriam Giorgi
EDITORE Pav Edizioni
CARTACEO 16 € | E-BOOK 2.99 €
(CLICCA SULLA COPERTINA PER AVERE PIÙ DETTAGLI)
Lexi ha preso una decisione che ha cambiato radicalmente il suo destino, è passata dalla parte del male per salvare le persone che più le stanno a cuore. La lotta tra bene e male però non è ancora giunta al termine. Nuovi misteri sono all’orizzonte, nuovi traditori, nuovi alleati, nuovi conflitti, così come nuove profezie, profezie che potrebbero salvare gli angeli, che però non riguardano la portatrice di pace. I disertori sono ben nascosti, gli alleati sono ben schierati, e così è anche per i custodi, ma presto tutto sta per essere ribaltato. Le mosse, le strategie per conquistare il Paradiso e con esso il mondo intero, da parte dei disertori, non sono ancora terminate. Saranno gli innocenti a pagarne il prezzo per le follie degli altri. Ancora una volta sarà Lexi a pagarne le conseguenze.
TIPI DI ANGELI
In questa trilogia di cui presto avremo anche il terzo libro ci scontriamo con un mondo letterario in cui gli angeli si dimostrano come detto nell’introduzione le creature magiche principali con cui avremo a che fare, non per nulla la trilogia prende il nome proprio da questi esseri, ovvero Angels, e va strutturandosi in modo tale da permetterci di conoscere a fondo le loro caratteristiche.
Insieme alla protagonista, Lexi, ci troviamo a scoprire nuove capacità e nuove caratteristiche che vanno man mano creando una rete eccezionalmente ampia di possibilità riguardo queste creature. Gli angeli di Miriam Giorgi sono angeli che possono essere purosangue o mezzosangue, in questo caso generati da un angelo e un umano, ma soprattutto si dividono secondo 5 tipologie: i nascosti, i novellini, i caduti, i custodi e i disertori.
Tra queste categorie citate nella letteratura fantasy e urban fantasy abbiamo ormai conosciuto ampiamente i CADUTI, coloro che sono stati cacciati dal paradiso, ma Miriam non si è fermata al banale, ha scavato nei miti e nelle storie fino a creare ben 5 identità diverse.
La differenza tra l’una e l’altra tipologia creata da Miriam è sempre molto sfumata, non è certo il destino di un angelo dalla sua scelta iniziale, perché gli eventi e le scelte che dovrà compiere si possono rivelare assolutamente sorprendenti e cambiare così la parte cui l’angelo stesso appartiene.
Altra tipologia a noi nota è quella dei CUSTODI, composta dalla maggior parte degli angeli e dallo stesso fratello della protagonista. Questi angeli vegliano sulle persone finché non muoiono. Sono angeli potenti che una volta sono stati novellini.
Questi, i NOVELLINI, sono angeli alle prime armi, quelli che hanno appena iniziato ad esplorare le proprie capacità, i propri poteri e che ancora stanno definendo la propria identità.
I NASCOSTI, come Lexi, la nostra protagonista, e l’affascinante Blake, sono invece angeli che non hanno più le ali: vivono tra gli umani e si mischiano tra loro. Lexi lo è diventata per volere della madre che solo in seguito, una volta cresciuta, le svelerà la verità ed è da qui che partirà la storia di Miriam. I nascosti non guariscono in automatico dopo essere stati feriti, a differenza degli altri, ecco perché hanno bisogno che un angelo con poteri di guarigione li aiuti.
I poteri sono parte dell’essere un angelo, ognuno ha il proprio e in questo universo letterario due angeli con gli stessi poteri sono anime gemelle, anime affini, destinate a stare insieme per sempre.
Infine, mi resta da raccontarvi solo dei DISERTORI, i cosiddetti cattivi della storia, coloro che vogliono distruggere tutti gli altri, riducendoli a sconfitti o portandoli dalla propria per aumentare le proprie schiere.
Insomma, una moltitudine di creature che in comune hanno solamente le origini, ma tutte capaci di forgiare il proprio destino tramite le ardue scelte che hanno compiuto e dovranno compiere all’interno di questa trilogia.
Una serie che spero vi incuriosisca, visto che è scritta da una blogger e lettrice davvero incredibile, che con la sua esperienza è arrivata a scrivere e pubblicare una serie fantasy made in Italy dalle sfumature a dir poco intriganti! 😉
Vi lascio di seguito il calendario del blog tour con date, argomenti e blog dove leggere gli approfondimenti, mi raccomando non perdeteveli! 😉



Nessun commento