Libri, Libretti, Libracci
  • Approfondimento / propositi / Riflessione / TBR

    Febbraio senza TBR… ce la farò?

    Ciao lettori! Nuovo mese, nuova TBR ma, come avrete intuito dal titolo, febbraio inizia per me con una novità…

    Come sapete nella vita sono una persona ottimista, e lo sono anche a livello di tempistiche: metto tutto sull’agenda appuntato al secondo, senza contare traffico, imprevisti, umore nero e mancanza di creatività, oppure turni da coprire, cambi di programma… E insomma ne esco sempre indenne, ma è faticoso!​​​​​​​​
    ​​​​​​​​
    Leggere è invece relax, ha ormai un suo spazio irrevocabile nelle mie giornate: un paio d’ore tutte le sere, perché è il mio modo per staccare, espandere il tempo e vivere mille avventure. È la forza della mia immaginazione, del mio ottimismo e della creatività, senza cui non potrei sentirmi me stessa né fare il mio lavoro.
    ​​​​​​​​
    Ma anche se legato alla fantasia e al relax, tendo sempre a pianificare per sapere prima dove sarò nei prossimi libri, quali letture vanno bene per quale mese o periodo, quali storie è meglio leggere prima o dopo le altre, per avere equilibrio e non rischiare il blocco del lettore (cosa che mi terrorizza). ​​​​​​​​
    ​​​​​​​​
    Eppure, ogni tanto, leggere un libro preso dalla libreria sul momento è quello di cui ho bisogno, è una sorpresa che faccio a me stessa che mi mette allegria, mi entusiasma, anche se poi la lettura può deludermi o non sposarsi con l’umore lasciatomi dalla precedente, ma è un pizzico di “follia” che mi fa bene.​​​​​​​​
    ​​​​​​​​
    Non credo che riuscirei a leggere sempre solo libri scelti a sentimento, non sarebbe il mio stile, ma ogni tanto mi piace provarci e sorprendermi… ​​​​​​​​
    ​​​​​​​​
    Questo mese invece voglio provarci alla grande: niente TBR per me! 
    ​​​​​​​​Non credo resisterò a lungo, ma chissà, magari mi farà bene!

    franci
  • Potrebbero anche interessarti

    Nessun commento

    Lascia un commento